Il professore di italiano – copertina flessibile
€18.00
Il romanzo narra la storia di un Professore Liceale, quasi sessantenne, vedovo con due figli già grandi, che vive in provincia di Siena. Un giorno, di ritorno da scuola, incontra sulla Superstrada Siena-Grosseto una bella ragazza, ventenne, che sta facendo l’autostop per recarsi a Roma da una sua amica.
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 330 pagine
Il romanzo narra la storia di un Professore Liceale, quasi sessantenne, vedovo con due figli già grandi, che vive in provincia di Siena. Un giorno, di ritorno da scuola, incontra sulla Superstrada Siena-Grosseto una bella ragazza, ventenne, che sta facendo l’autostop per recarsi a Roma da una sua amica.
I due cominciano a frequentarsi e ad interessarsi l’uno della vita dell’altra. La ragazza vede in lui il padre che ha perso quando era ancora un’adolescente. Il Professore riscopre nella giovane l’amore filiale di una volta.
Nascono così spontanei questi tre quesiti, che in fondo sono alla base del racconto:
- può sopravvivere nel tempo l’amicizia fra un uomo e una donna che si frequentano, oppure l’amicizia è destinata a trasformarsi in qualcos’altro?
- e se poi sussiste una forte differenza di età, questa differenza può intralciare pesantemente il rapporto tra i due personaggi?
- e infine è meglio credere al Fato o al Libero Arbitrio?
La storia si dipana in forma di “NARRAZIONE INTERCALATA”.
Il Professore racconta, in 1a persona al passato, le vicissitudini intervenute nel rapporto con la ragazza (descritte in corsivo); contemporaneamente lo stesso Professore è ritratto, in 3a persona, al presente, nel trascorrere della sua vita attuale (in caratteri normali).
Così nella narrazione una parte agisce sull’altra e l’“incontro” è medium del racconto ed elemento dell’intreccio.
Il romanzo diventa perciò la narrazione di una storia e la storia di una narrazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.